
Vicenza in Lirica – Andrea Castello presenta il prossimo evento
E’ stato presentato dal direttore artistico Andrea Castello e dal Sindaco di Vicenza Francesco Ruocco
Ci sembra impossibile essere arrivati al numero 10!
Se dovessimo scegliere un verbo per rappresentare questi anni sicuramente sarebbe “costruire”
Assi Gulliver per tutti noi è diventata anno dopo anno, mattoncino dopo mattoncino:
Tanto abbiamo fatto e tanto ancora c’è da fare!
Ci sembra impossibile essere arrivati al numero 10!
Se dovessimo scegliere un verbo per rappresentare questi anni sicuramente sarebbe “costruire”
Assi Gulliver per tutti noi è diventata anno dopo anno, mattoncino dopo mattoncino:
Tanto abbiamo fatto e tanto ancora c’è da fare!
“Il primo approccio con la malattia è proprio con le parole, così distanti e difficili da comprendere perché lontane, fino a quell’istante, dalla vita quotidiana di ogni famiglia.”
Silvia Cerbarano, Presidente di ASSI Gulliver – Associazione Sindrome Sotos Italia aps
Noi di Assi Gulliver cerchiamo quotidianamente di sensibilizzare e rendere consapevoli famiglie, medici, media e tutte le persone che ci circondano. Perché solo con una corretta informazione è possibile abbracciare la diversità che è sempre ricchezza.
E’ stato presentato dal direttore artistico Andrea Castello e dal Sindaco di Vicenza Francesco Ruocco
In occasione dell’Assemblea annuale soci 2023 di ASSI Gulliver a Brescia il 29 Aprile una
Presentiamo il nostro nuovo format I ragazzi e le ragazze di ASSI Gulliver intervistano e
Attivo da quattro mesi, è dedicato ai piccoli pazienti non in grado di comunicare con
Assi Gulliver finanzia un progetto di ricerca per formare famiglie e medici su procedure di
Di seguito il file da scaricare con i link riportati nel testo cliccabili: Newsletter Assi
“Molto non è poco”, un libro per apprezzare il bello della diversità
Gulliver camminava molto sghembo, era molto forte, spesso molto felice e a volte molto arrabbiato. Mai che facesse qualcosa come tutti gli altri. A Gulliver il suo mondo andava stretto e decise di mettersi in viaggio, perché nell’animo era un esploratore. Mai avrebbe immaginato di poter incontrare qualcuno che fosse tanto poco per gli altri e così tanto per lui… Una storia delicata per raccontare che non ci sono vite migliori, ma solo vite diverse ricche di cose belle che nessuno al mondo conosce, tranne Molto e Poco.
L’informazione contenuta in questo sito web non deve sostituire eventuali e possibili visite e colloqui con medici e specialisti di riferimento. Confrontati sempre con loro per la miglior diagnosi e terapia disponibile per la tua condizione clinica individuale.
Le foto dei minori sono sottoposte a discipline di tutela e per questo motivo, non possono in nessun caso essere riprodotte in altri spazi.
Ricordiamo che è severamente vietato scaricare o trasportare (download), copiare, modificare e o pubblicare i contenuti media di questo sito.
Fotografie di F. Confessore