L'associazione compie 10 ANNI

Buon compleanno Assi Gulliver!

Ci sembra impossibile essere arrivati al numero 10! 
Se dovessimo scegliere un verbo per rappresentare questi anni sicuramente sarebbe “costruire”
Assi Gulliver per tutti noi è diventata anno dopo anno, mattoncino dopo mattoncino:

  • Famiglia
  • Comunità
  • Consapevolezza
  • Coraggio
  • Ironia

Tanto abbiamo fatto e tanto ancora c’è da fare!

L'associazione compie 10 ANNI

Buon compleanno Assi Gulliver!

Ci sembra impossibile essere arrivati al numero 10! 
Se dovessimo scegliere un verbo per rappresentare questi anni sicuramente sarebbe “costruire”
Assi Gulliver per tutti noi è diventata anno dopo anno, mattoncino dopo mattoncino:

  • Famiglia
  • Comunità
  • Consapevolezza
  • Coraggio
  • Ironia

Tanto abbiamo fatto e tanto ancora c’è da fare!

Storie Rare - Il podcast che ASSI Gulliver realizza in collaborazione con Radio Activa Plus

𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼, Presidente di ASSI Gulliver, intervista questa volta il professor 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗼, direttore dell’Odontoiatria pediatrica dell’Ospedale Piove di Sacco (PD).
 
Un esempio di buona sanità che mette al centro le esigenze e il benessere dei pazienti. Grazie all’impegno di Gallo e del suo team il suo reparto di odontoiatria “speciale” dedicato a pazienti in età pediatrica e con disabilità, è ormai diventato un centro di riferimento a livello nazionale.
 
“L’empatia è tutto – sottolinea Gallo – Bisogna che l’ambiente sia tranquillo e che il personale sia predisposto all’ascolto: quello dei piccoli, dei genitori, dei parenti […] La nostra filosofia è che, un po’ alla volta, l’ambiente sanitario e sconosciuto che incute timore, può diventare uno spazio familiare, ricorrente, in cui il bambino va come all’asilo o a scuola”.
“Il clima che si respira all’interno dei nostri ambulatori è basato sulla collaborazione, non sulla costrizione […] Qui il piccolo viene più volte, talvolta apparentemente a vuoto, ma io dico sempre ai genitori che l’ansia da prestazione deve rimanere fuori e che alla fine i risultati arriveranno”.

Per il compleanno di ASSI Gulliver il tour fa tappa a Milano!

Video ASSI 10 - Palazzo Marino

Una pillola delle 4 ore trascorse a Palazzo Marino per celebrare i primi 10 anni di ASSI Gulliver - Associazione Sindrome Sotos Italia APS
A cura di Assi Gulliver

Il primo glossario delle sindromi di Sotos e di Malan

“Il primo approccio con la malattia è proprio con le parole, così distanti e difficili da comprendere perché lontane, fino a quell’istante, dalla vita quotidiana di ogni famiglia.”
Silvia Cerbarano, Presidente di ASSI Gulliver – Associazione Sindrome Sotos Italia aps

Giorno per giorno le nostre storie

Cosa succede in Assi? Scopri le ultime news

Noi di Assi Gulliver cerchiamo quotidianamente di sensibilizzare e rendere consapevoli famiglie, medici, media e tutte le persone che ci circondano. Perché solo con una corretta informazione è possibile abbracciare la diversità che è sempre ricchezza.

Scopri i nostri PROGETTI

"Il nome dell'elefantino era Gulliver, ma nel branco lo chiamavano Molto"

“Molto non è poco”, un libro per apprezzare il bello della diversità

Gulliver camminava molto sghembo, era molto forte, spesso molto felice e a volte molto arrabbiato. Mai che facesse qualcosa come tutti gli altri. A Gulliver il suo mondo andava stretto e decise di mettersi in viaggio, perché nell’animo era un esploratore. Mai avrebbe immaginato di poter incontrare qualcuno che fosse tanto poco per gli altri e così tanto per lui… Una storia delicata per raccontare che non ci sono vite migliori, ma solo vite diverse ricche di cose belle che nessuno al mondo conosce, tranne Molto e Poco.

Il branco teneva d'occhio quel cucciolo grande il doppio degli altri cuccioli.

Non sembrava un esploratore. Sembrava strano. Una stranezza che era nata e viaggiava solo con lui.

Poco insegnò a Molto il sapore dei colori per nutrirsi di cose belle e come mantenere sulla pelle i raggi del sole per sentirsi sempre allegri.

Una tenera storia scritta da Sabina Colloredo e illustrata da Marco Brancato, per raccontare ai bambini il valore della diversità e della rarità.

Diventa SOCIO o sostienici con una DONAZIONE

Il tuo aiuto è importante

Gli amici di ASSI Gulliver